La Nissan Qashqai si rinnova completamente e con la terza generazione punta tutto sui motori ibridi, sul design e sulla tecnologia. Dopo aver inventato il crossover nel 2007 e aver vendute con le prime due generazione oltre tre milioni di auto in tutta Europa, ora è il momento di tornare in vetta alle classifiche, visto che nel frattempo i concorrenti non sono rimasti a guardare. Così, come per i suoi predecessori, anche la nuova Nissan Qashqai è stata progettata in Gran Bretagna, tra il centro di design di Londra e quello tecnico di Cranfield, nel Bedfordshire. «Il punto di partenza per la progettazione e lo sviluppo del nuovo Qashqai è stata un’analisi approfondita delle relazioni che abbiamo instaurato con i nostri clienti negli ultimi 13 anni. Questo ci ha consentito di comprendere le loro necessità e di approfondire che cosa apprezzano dell'auto che impiegano quotidianamente» racconta Marco Fioravanti, Vice President Product Planning di Nissan Europa. Il nuovo Qashqai ha una linea di cintura più marcata e una presenza su strada più robusta, grazie anche ai nuovi cerchi in lega da 20 pollici. Continua su GQ
Follow me on instagram


/https%3A//www.lastampa.it/image/contentid/policy%3A1.37417747%3A1567700586/Jukee.Sep.jpg%3Ff%3Ddetail_558%26h%3D720%26w%3D1280%26%24p%24f%24h%24w%3D2109c89)






