La nuova Ford Puma riassume perfettamente il concetto del tempo che passa e modifica le abitudini. Se alla fine degli anni Novanta il suo nome era associato a quello di una piccola coupé sportiva costruita sulla base della Fiesta, oggi la Puma è sempre derivata dalla piccola best-seller Ford, ma è diventata un crossover compatto. Del resto, per i costruttori generalisti la partita del mercato si gioca sempre di più sul campo di Suv e crossover. Un tipo di auto che non smette di crescere tra le preferenze degli automobilisti europei, per i quali l'offerta diventa sempre più variegata. Continua su La Stampa
Follow me on instagram -- Alessandro Vai
/https%3A//www.lastampa.it/image/contentid/policy%3A1.38408707%3A1580507255/Ford%2520Puma%25202020%252008.jpg%3Ff%3Ddetail_558%26h%3D720%26w%3D1280%26%24p%24f%24h%24w%3D802ffeb)
Nessun commento:
Posta un commento