Perché spendere soldi per comprare un optional che magari si usa solo una o due volte in tutta la vita dell'auto, se invece lo si può noleggiare quando serve? È questo il principio che sta alla base del nuovo programma Audi Functions on Demand. Funziona attraverso il portale dedicato e l'app myAudi, con cui i clienti possono attivare alcuni equipaggiamenti opzionali dopo all’acquisto dell’auto e per differenti periodi, spaziando da un mese all’intero ciclo di vita della vettura. Le Functions on Demand (FoD) si basano su concetti che a Ingolstadt ritengono fondamentali, come la connettività e lo sviluppo di un sistema di mobilità flessibile. L'hardware è unico, ma offre diverse possibilità di personalizzazione funzionale in una fase successiva a quella dell’acquisto originario. Continua su La Stampa
Follow me on instagram -- Alessandro Vai
/https%3A//www.lastampa.it/image/contentid/policy%3A1.39434829%3A1603087978/media-Audi%2520FOD_002.jpg%3Ff%3Ddetail_558%26h%3D720%26w%3D1280%26%24p%24f%24h%24w%3D5893c50)


.jpg)
/https%3A//www.lastampa.it/image/contentid/policy%3A1.39417078%3A1602697739/Hyundai%2520Kona%2520Hybrid%252003.jpg%3Ff%3Ddetail_558%26h%3D720%26w%3D1280%26%24p%24f%24h%24w%3Df020eea)

/https%3A//www.lastampa.it/image/contentid/policy%3A1.39136724%3A1602601030/20200727_113839.jpg%3Ff%3Ddetail_558%26h%3D720%26w%3D1280%26%24p%24f%24h%24w%3D1ec9ebd)